top of page

IL TUMORE ALLA PROSTATA: DIAGNOSI PRECOCE E POSSIBILITÀ DI CURA

Immagine del redattore: RedazioneRedazione

Aggiornamento: 2 set 2022





CONFERENZA PUBBLICA giovedì 8 settembre 2022 alle ore 10,00 con il Prof. Alessandro Antonelli Direttore Unità ComplessaUrologia dell’Ospedale di Verona e Professoreordinario dell’Università di Verona


Il tumore della prostatacostituisce la più diffusa patologia neoplastica nell'uomo, ed è in costante aumento ma grazie alla diagnosi precoce crescono le possibilità di cura e di trattamento.

E’ importante perciò parlarne e sensibilizzare la popolazione maschile ad eseguire periodici controlli preventivi anche in assenzadi sintomatologia.

Se ne parlerà giovedì 8 settembre 2022 alle ore 10,00 presso il Centro Culturale-Sala Civica a Zevio nella Conferenza pubblica intitolata“Il tumore alla prostata: diagnosi precoce e possibilitàdi cura”. L'iniziativa è promossa dalla delegazioneveronese di Europa Uomo Italia Onlus (associazione di cittadini italiani impegnati neII'informazione e nel supporto sulle patologie prostatiche) in collaborazione con la Federazione Anziani e Pensionati (FAP Acli) di Verona da sempre attenta alla prevenzione delle malattie.


Il programma, dopo il saluto del Segretario Provinciale, Antonio Soffiati, del Sindaco di Zevio, dott.ssa Paola Conti, la presentazione di Europa Uomo, prevede la relazione del prof. Alessandro Antonelli, Direttore Unità Complessa Urologia delI’Ospedale di Verona e Professore ordinario delI’Università di Verona che affronterà a tutto campo gli aspetti medico-scientifici di questa patologia sempre più diffusa: come prevenire il tumore alla prostata attraverso una diagnosi precoce e come curarlo attraverso le varie possibilità (intervento chirurgico, radioterapia, ormonoterapia e sorveglianza attiva)

Al termine seguirà un dibattito con il pubblico.


L'ingresso alla conferenza è Iibero e aperto alla cittadinanza. L'accesso sarà consentito in base alla normativa anticovid vigente


Per informazioni rivolgersi

Segreteria FAP Acli Verona, Tel. 045 8065520 / e-mail: fap@acliverona.it

Sig. Giovanni Zanardi,Delegato Europa Uomo, cell.3477802701 /

e-mail:giovanni.z1950@gmail.com



Verona 30 agosto 2022

 
 
 

Comments


Ricevi le novità prima di tutti!

Grazie per l'iscrizione!

  • Facebook
  • Instagram

©2025 FAP Acli Verona. 

Designed by Web Space Verona.

bottom of page